Maddalena

  • Home
  • L’opera
    • Origine dell’opera
    • Sinossi
    • Chi è Maddalena
    • Organico orchestrale
    • Note sulla partitura
    • La tecnologia all’opera
  • Promotori
  • Info & Tickets
  • Artisti
    • Thomas Trachsel
    • Carlo Silini
    • Stephanie Bühlmann
    • Camilla Antonini
    • Julia Gertseva
    • Gianluca Zampieri
    • Eugene Villanueva
    • Civica Filarmonica
    • Carlo Balmelli
    • Coro Lirico
    • Andrea Cupia
    • Diego Bernasconi
    • Tobia Botta
  • Dicono di noi
  • Sponsor

Maddalena

  • Home
  • L’opera
    • Origine dell’opera
    • Sinossi
    • Chi è Maddalena
    • Organico orchestrale
    • Note sulla partitura
    • La tecnologia all’opera
  • Promotori
  • Info & Tickets
  • Artisti
    • Thomas Trachsel
    • Carlo Silini
    • Stephanie Bühlmann
    • Camilla Antonini
    • Julia Gertseva
    • Gianluca Zampieri
    • Eugene Villanueva
    • Civica Filarmonica
    • Carlo Balmelli
    • Coro Lirico
    • Andrea Cupia
    • Diego Bernasconi
    • Tobia Botta
  • Dicono di noi
  • Sponsor
  • Italiano
  • English

Chi è Maddalena

Sin dal battesimo, il coro inneggia alla forza di Maddalena, alla sua capacità di opporsi al destino con la forza dell’amore.

«Ma tu sei forte, piena di vita
alza i tuoi pugni contro il destino,
senti l’amore dentro le vene…»

Affronterà poi suo nonno «con un pugnale, o forse solo un giglio». Sarà proprio con il giglio, simbolo di purezza, esaltazione della pace spirituale, che Maddalena sconfiggerà il Mago di Cantone.

Maddalena è una donna determinata, certa della forza dei valori intramontabili. Ma è anche una donna legata alla natura, alla forza dell’universo, a volte addirittura esoterica.

Nel bosco assorbe ogni elemento, ogni suono, ogni odore: «Lontano dalle voci del mondo torno ad essere un animale tra gli animali, una creatura viva tra molte altre creature…». Maddalena è nella natura, Maddalena è natura: «Io non sono nel bosco. Io sono il bosco».

La nuova opera «Maddalena» è un prodotto artistico moderno che può inserirsi nel solco della tradizione delle tantissime opere liriche le cui eroine sono capaci di affermare i propri valori in modo indipendente, una donna che si auto determina con decisione e passione.

È insomma un’opera estremamente moderna, capace di coinvolgere giovani e adulti.

youtubetiktokinstagramfacebook

Associazione Maddalena
Via Emilio Bossi 50
CH-6830 Chiasso

associazione@associazionemaddalena.ch

Copyright © 2023 Associazione Maddalena. All rights reserved.

Testo liberamente tratto dai due romanzi di Carlo Silini Il ladro di ragazze e Latte e sangue
© Gabriele Capelli Editore | www.gabrielecapellieditore.com

web design stefano-soldini.ch